Centro Ricerche Socio-Psicologiche e Criminologico Forensi | THEMIS

header comitato scientifico

Comitato scientifico

Avvocato giuslavorista iscritta all’albo degli avvocati di Roma. Svolge l’attività professionale in ambito giudiziale, stragiudiziale e arbitrale nella materia del…
Esperto di cybersecurity, crittografia e sicurezza dei dati è stato membro per diversi anni del Permanent Stakeholders' Group dell'Agenzia dell'Unione…
Avvocato, esperto di diritto dell'informatica, titolare dello studio Lisi e coordinatore del Digital&Law Department. E' Presidente di ANORC Professioni e…
Donato A. Limone, professore di informatica giuridica, direttore della Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale (SNAD), Università degli Studi di Roma,…
Professore Ordinario di Informatica, Dipartimento di Matematica, Università di Roma Tor Vergata. Presidente di Informatics Europe, l'associazione dei servizi di informatica e…
Alessandra Smerilli, f.m.a., è professore straordinario di economia politica presso la PFSE-Auxilium. Insegna “teoria della cooperazione e delle organizzazioni a…
Roberto Setola, professore ordinario presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma, è docente di Fondamenti di Automatica, Automazione Industriale. È responsabile del…
Attivista per i Diritti delle Donne, scrittrice e formatrice Autrice del documentario “Il corpo delle donne” una denuncia della rappresentazione…

Progetti e Ricerche

Progetti e RicercheProgetti e Ricerche

Il Centro Themis realizza ricerche e studi negli ambiti della psicologia, della sociologia, del diritto, della criminologia, della salute e sicurezza sul lavoro, della security aziendale, della comunicazione.

Edizioni Themis

Edizioni ThemisEdizioni Themis

Le pubblicazioni delle Edizioni Themis sono a carattere specialistico negli ambiti della psicologia, della sociologia, del diritto, della criminologia, della salute e sicurezza sul lavoro, della security, della comunicazione.

Seminari e Workshop

Seminari e WorkshopSeminari e Workshop

Il Centro Themis è partner di strutture qualificate per attività di formazione e seminari specialistici. I temi riguardano: psicologia, criminologia, sicurezza (safety, security e cybersecurity), comunicazione del rischio e della sicurezza.

Login

X

Right Click

No right click