Cosa significa oggi lavorare come Security Manager in un’organizzazione? Quali sono le difficoltà che un giovane manager si trova ad affrontare nel momento in cui entra in azienda e gli viene chiesto di occuparsi di sicurezza? Quanto sono importanti le competenze relazionali? Studiare e aggiornarsi è indispensabile, ma l’esperienza è l’elemento che fa davvero la differenza.
Un testo pratico di consigli che vuole essere di aiuto ai giovani manager della sicurezza e a tutti coloro che sono interessati ad iniziare un percorso lavorativo in questo ambito.
Partendo dalla sua pluriennale e personale esperienza, l’autore spiega, anche attraverso esempi e aneddoti, come riuscire a superare le varie difficoltà che si presentano al manager all’ingresso in azienda, ad esempio come convincere il top management ad investire nella sicurezza.
Dodici capitoli che rappresentano dodici step indispensabili per rispondere con successo alle attuali esigenze di sicurezza delle organizzazioni e, dal punto di vista umano, aiutano a
rispondere alla fatidica domanda che il giovane manager si pone nel momento in cui inizia praticamente la sua attività: “sarò capace di gestire questa nuova sfida”?
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Stefano Bargellini
- Anno 2021
- ISBN 9788896069387
- Prezzo 14,00 €
Un percorso formativo su algoritmi, sicurezza e blockchain
Il nostro quotidiano è caratterizzato da un uso sempre più massiccio delle tecnologie digitali e da algoritmi che svolgono diverse funzioni.
Sono, infatti, gli algoritmi che permettono ai nostri sistemi di messaggistica di funzionare mantenendo la riservatezza, ed è attraverso essi che riusciamo a connetterci al nostro online banking in modo sicuro. Applicazioni usatissime come Skype e Whatsapp si basano sull’impiego di algoritmi.
Partendo dal concetto di algoritmo e delle principali applicazioni, il testo esplora vari argomenti – crittografia, blockchain, dark web – in un crescendo di nozioni e con esempi pratici che ne favoriscono una maggiore comprensione. Un percorso costruito passo passo per il lettore per sviluppare consapevolezza sulle attuali tecnologie digitali e sul loro funzionamento.
Durante il percorso vengono forniti anche strumenti di approfondimento per i più esperti, ma nulla è dato per scontato come conoscenza pregressa.
Il testo si chiude guardando al futuro e alla crittografia quantistica.
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Mario Rossano
- Anno 2020
- ISBN 9788896069387
- Prezzo 20,00 €
Questo testo è indirizzato agli educatori (siano essi insegnanti di scuola, genitori o formatori di altro tipo) che vogliono imparare i primi elementi di base della programmazione informatica e guidare i loro alunni della scuola primaria in questo apprendimento. Il volume è utile per una prima formazione sull’argomento, che a seguito dell’approvazione della Legge n.159 del 20 dicembre 2019 deve far parte della preparazione di tutti gli insegnanti di scuola primaria.
In questo volume viene utilizzato il materiale didattico interattivo realizzato negli Stati Uniti dall’organizzazione no-profit Code.org (http://code.org), che è stato adattato per l’Italia nel corso del progetto MIUR-CINI Programma il Futuro (http://programmailfuturo.it).
Il percorso culturale sulla programmazione informatica che viene qui sviluppato non richiede nessuna conoscenza pregressa ma solo voglia di apprendere e curiosità per l’argomento trattato e costituisce una piccola parte di tutta l’informatica, disciplina scientifica essenziale per comprendere il mondo digitale.
Questo volume è distribuito gratuitamente in formato PDF, con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA).
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Enrico Nardelli
- Anno 2020
- ISBN 9788896069394
- Prezzo 00,00 €
In un contesto di progressiva e rapidissima digitalizzazione, nuove professioni si affermano, altre si rinnovano e quella del giornalista è in una vorticosa evoluzione. Il libro analizza alcuni punti cardine del mestiere di giornalista proprio alla luce dei profondi cambiamenti operati dalle tecnologie digitali e dall’avvento dei Social: cosa significa fare giornalismo all’epoca di internet, quali sono le prospettive future della professione e le nuove frontiere da superare, come nascono le fake news e come riconoscerle, il ruolo di blogger e influencer, e le opportunità e rischi offerti dai social media rispetto alla professione di giornalista. Un percorso che porta a definire di fatto un nuovo ruolo per il giornalista, che assume sempre più, in questi tempi, la responsabilità di essere anche “certificatore” di notizie, a difesa del lettore.
Prefazione di Tiziana Ragni
Il testo è adottato dal Laboratorio di scrittura e giornalismo, Scienze Della Comunicazione, Università Roma Tre.
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Paolo Castiglia
- Anno 2020
- ISBN 9788896069370
- Prezzo 12,00 €
Dai diritti del cittadino alla responsabilità dei data processors
“Vivere nella dimensione digitale” significa essere consapevoli di un presente che rapidamente diventa futuro: nulla di più normale salvo comprendere, responsabilmente, chi guida questo cambiamento. La comprensione di cosa sia il Cyber-Space e l’evoluzione dei reati, degli illeciti e dei fenomeni criminali (Cyber-Crime) ad esso correlati, passa necessariamente dalla consapevolezza di quali siano le moderne modalità e tecniche informatiche per commetterle: solo attraverso la conoscenza possiamo difendere i nostri diritti e la nostra privacy.
Questo libro si propone di fornire un quadro sinottico dello stato dell’arte, analizzando gli aspetti etici, giuridici e tecnici della dimensione digitale, al fine di aiutare la comprensione delle opportunità e delle minacce, tanto nei rapporti privatistici quanto nell’E-government, approfondendo anche le novità introdotte dal nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).
Il testo si rivolge ad una platea ampia e interessata ai fenomeni della criminalità informatica sotto diversi punti di vista: dagli studiosi di Informatica, della Comunicazione Web e del Diritto, a chi opera nel mondo aziendale, come i Data Protection Officer, gli IT Manager, nonché a consulenti che, a vario titolo, si trovano ad affrontare tale tematica.
Il testo è adottato dalla cattedra di Criminalità Economica e Crimini Informatici (SECS-P/02), CIELS, Padova
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Manlio d'Agostino Panebianco
- Anno 2019
- ISBN 9788896069356
- Prezzo 20,00 €
Dall’analisi dei grandi rischi alla gestione delle emergenze
La coltivazione offshore di idrocarburi liquidi e gassosi, ed in senso più ampio la logistica energetica, costituisce un elemento significativo per garantire l’approvvigionamento energetico dell’Unione europea ed il mantenimento dell’occupazione e delle opportunità economiche. Il verificarsi di gravi incidenti, però, può avere un impatto devastante, mettendo a serio rischio la vita umana e l’ambiente. Come gestire i grandi rischi? Quali risposte è possibile attivare in emergenza? Il testo, iniziando da una puntuale analisi giuridico-normativa, specifica le procedure da attuare per la prevenzione dei grandi incidenti e per la gestione dei grandi rischi e delle emergenze negli impianti offshore. Particolare risalto viene dato all’impianto normativo europeo, di prossima evoluzione, ed al suo recepimento nel contesto nazionale. La riduzione del verificarsi di incidenti gravi legati al settore degli idrocarburi, infatti, rappresenta un obiettivo di primaria importanza per la politica strategica europea.
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Daniele Di Guardo
- Anno 2019
- ISBN 9788896069363
- Prezzo 12,00 €
Cyber... bullismo, mobbing e stalking
II temi del bullismo, del mobbing, dello stalking e della molestia in generale non sono certo nuovi, ma continuano a richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni.
Il testo, dopo aver descritto le caratteristiche specifiche dei tre fenomeni anche alla luce della normativa vigente, ne investiga la dimensione digitale e offre un’analisi comparata. Il contesto digitale e la relazione sono le chiavi di lettura utilizzate nel libro. Grazie alle opportunità offerte dalle tecnologie digitali, infatti, bullismo, mobbing e stalking si potenziano nelle azioni e producono effetti talvolta tragici. L’espressione “crimini relazionali” ha proprio lo scopo di evidenziare gli aspetti patologici e criminosi nel rapporto tra gli attori coinvolti.
La risposta più efficace resta la prevenzione, che vede nel fattore umano la sua principale fonte di ispirazione e di intervento. Per questo il libro, pur adottando un approccio tecnico-scientifico, è scritto in modo chiaro e diretto, in modo da coinvolgere e sensibilizzare un pubblico il più vasto possibile.
Il ricavato della vendita del testo sarà usato per la ricerca sul tema delle molestie.
Ogni mattina mi alzo e ringrazio il cielo che Internet esista: se usata bene infatti la rete può essere un potente strumento di democrazia.
(dalla prefazione di Lorella Zanardo)
Testo adottato dalla cattedra di Antropologia della violenza, prof. Simone Borile, Campus CIELS.
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Isabella Corradini
- Anno 2019
- ISBN 9788896069325
- Prezzo 20.00 €
L’analista rappresenta il valore aggiunto in ogni processo di analisi e le tecniche strutturate possono supportarlo ottimizzando i tempi, valorizzando i dati e mitigando le vulnerabilità cognitive.
Partendo da tale presupposto, l’esperimento didattico condotto con gli autori si prefigge di sviluppare dibattito e riflessioni. Siamo infatti consapevoli che solo attraverso il confronto, pur senza la presunzione di fornire risposte definitive, l’analisi intelligence può coltivare l’ambizione di mitigare l’incertezza con cui quotidianamente dobbiamo confrontarci.
Informazioni aggiuntive
- Autore/i a cura di Mirko Lapi
- Anno 2018
- ISBN 9788896069332
- Prezzo 14,00 €