L’analista rappresenta il valore aggiunto in ogni processo di analisi e le tecniche strutturate possono supportarlo ottimizzando i tempi, valorizzando i dati e mitigando le vulnerabilità cognitive.
Partendo da tale presupposto, l’esperimento didattico condotto con gli autori si prefigge di sviluppare dibattito e riflessioni. Siamo infatti consapevoli che solo attraverso il confronto, pur senza la presunzione di fornire risposte definitive, l’analisi intelligence può coltivare l’ambizione di mitigare l’incertezza con cui quotidianamente dobbiamo confrontarci.
Informazioni aggiuntive
- Autore/i a cura di Mirko Lapi
- Anno 2018
- ISBN 9788896069332
- Prezzo 14,00 €
Il modello a “misurazione continua dell’efficacia”
Dopo anni di attività di didattica e ricerca dell’Università di “Tor Vergata” un testo che raccoglie idee, conoscenze ed esperienze, maturate intorno al concetto di funzione trasversale della Security, che deve essere contemplata nella definizione di linee strategiche e processi fondamentali di una azienda, di politiche di programmazione e gestione sistemica della sicurezza.
Un tentativo di elevamento concettuale di una funzione dalle diverse sfaccettature, normative come operative, la cui evoluzione deve andare in parallelo alla evoluzione della complessità che si propone di tutelare.
Una proposta di un modello operativo che riteniamo possa essere di facile interpretazione e di efficacia applicativa in ogni contesto di Security, come da “incipit” della ISO 31000:2018.
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Francesco Farina, Massimo Marrocco
- Anno 2018
- ISBN 9788896069301
- Prezzo 15,00 €
Il volume propone un ulteriore ruolo che può svolgere lo psicologo nella scuola, ovvero quello di trait d’union tra l’attività di ricerca sui processi di sviluppo, educazione e apprendimento (svolta nelle università e/o in altre istituzioni) e il sistema scolastico, che insieme possono giungere alla realizzazione di un sistema educativo efficiente in quanto basato su evidenze che ne dimostrino e documentino in modo rigoroso l’efficacia. Questa posizione si colloca all’interno del movimento culturale, già affermatosi nel mondo e di recente accolto anche in Italia, noto come Evidence Based Education (EBE).
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Assunta Marano
- Anno 2018
- ISBN 9788896069271
- Prezzo 12,00 €
Sempre più spesso si sente parlare di Deep Web o di Dark Web, sovente come qualcosa di misterioso od oscuro ed anche pericoloso. In questo libro si intende fare chiarezza, nel senso letterale del termine: accendere una luce che permetta di comprendere e di navigare le profondità di Internet.
Purtroppo le definizioni ad oggi presenti – nella letteratura specialistica e non – sono poco utili a questo scopo, essendo spesso imprecise, discordanti tra di loro e basate su differenti parametri. Pertanto non esiste tuttora una definizione univoca della struttura del Web e soprattutto di Deep e Dark Web.
Il libro si sviluppa in una prima parte che punta a definire e delineare quali sono i limiti tra le diverse parti del Web, evidenziando quelle che sono le definizioni accademiche e cercando di applicare le stesse in maniera logica a quel che è il Web di oggi. Verrà proposta poi anche una nuova definizione che cerca di tenere conto di quello che è lo stato attuale del Web e delle evoluzioni tecnologiche che hanno forzatamente modificato la concezione e fruibilità dello stesso.
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Michele Kidane Mariam, Marco Spada
- Anno 2018
- ISBN 9788896069295
- Prezzo 12.00 €
Una guida per amministratori e sindaci
Un supporto per i membri dei Consigli di Amministrazione e i vertici aziendali verso una crescente consapevolezza e capacità di governo delle questioni relative alla sicurezza cyber per promuovere una conoscenza e una comprensione diffuse del fenomeno in alcune delle sue principali dimensioni.
Il core della Guida è rappresentato da una serie di domande – alcune a carattere generico, altre più specifiche e infine alcune di autovalutazione per il Board – che consentono una misura speditiva, ma completa, del livello di posizionamento della propria organizzazione in ambito cyber.
Le domande, le potenziali risposte, i metodi e le metriche di valutazione sono collegate alle sezioni successive per consentire eventuali approfondimenti tematici e far maturare nei lettori la conoscenza delle principali fattispecie del cyber risk.
Dalla definizione generale alla normativa in vigore a livello nazionale e internazionale, dalla disamina del Framework Nazionale per la Cyber Security alla gestione del rischio cyber fino a proporre talune delle principali prospettive che necessariamente meritano di essere prese in considerazione nel prossimo futuro: la Guida nasce dall’idea di individuare un approccio condiviso in materia di cyber security.
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Luisa Franchina, Andrea Lucariello
- Anno 2018
- ISBN 9788896069264
- Prezzo 15.00 €
Il colloquio è un’attività abituale dello psicologo e l’investigazione un’attività peculiare di chi lavora in ambito giudiziario. Il colloquio psicologico nelle fasi delle indagini preliminari e durante l’incidente probatorio, condotto sia da operatori di giustizia sia da psicologi specializzati, produce quella stretta interazione tra psicologia e diritto, dove la capacità di comunicazione dello psicologo si unisce alla capacità, di natura giudiziaria, di fare investigazione. Questo lavoro si rivolge a tutti coloro che operano o intendono operare nell’ambito dell’investigazione tramite tecniche di colloquio, interviste e interrogatorio. Il suo scopo, infatti, è quello di sensibilizzare gli psicologi al diritto e gli operatori di giustizia alla psicologia e, più in generale, all’arte di ascoltare, arte ritenuta fondamentale già dallo storico e filosofo greco Plutarco di Cheronea, e senza la quale gli attrezzi da lavoro risulterebbero insufficienti.
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Rosanna Canero Medici
- Anno 2017
- ISBN 9788896069240
- Prezzo 12.00 €
Breve guida sull’intelligence da fonti aperte
Sempre più spesso si sente parlare di OSINT (Open Source Intelligence), tanto negli ambienti degli addetti ai lavori, quanto per definire una metodologia a supporto del giornalismo investigativo o, ancora, per riferirsi ad una serie di strumenti che permettono di scandagliare il World Wide Web alla ricerca di informazioni.
Questo libro intende rivolgersi a tutti coloro che ne hanno solo sentito parlare e vogliono approfondire, nonché a tutti i professionisti che intendono approcciarsi all’Open Source Intelligence seguendo e partecipando al dibattito che permette di definirne i limiti e le caratteristiche, ma soprattutto intende costruire una solida impalcatura metodologica ed una condivisa tassonomia di strumenti e definizioni.
Attenzione particolare viene posta all’attività di Social Media Intelligence: nata in tempi recenti da una costola dell’OSINT, ha acquisito in poco tempo un ruolo fondamentale grazie alla quantità ed alla qualità dei dati condivisi quotidianamente sui social media ed in particolare sui social network.
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Michele Kidane Mariam, Federico Ruzzi, Marco Spada
- Anno 2016
- ISBN 9788896069233
- Prezzo 12.00 €
Questa opera persegue l’obiettivo di mettere in luce come il mobbing si stia diffondendo all’interno delle organizzazioni, delle istituzioni, delle imprese. E come i fattori organizzativi giochino un ruolo rilevante nella situazione mobbizzante.
Pertanto, dopo l’inquadramento psico-sociologico di un fenomeno ormai oggetto di una letteratura piuttosto ampia, l’attenzione si concentra su quelle variabili organizzative, economiche e di relazione che è possibile annoverare tra i principali fattori responsabili dello sviluppo del mobbing.
Il capitolo della prevenzione individua le strategie che possono essere adottate nelle organizzazioni, partendo dal presupposto che si debba agire sulle cause e non solo sulle conseguenze: il trattamento del mobbizzato, seppur prioritario, non risolve il problema di fondo. Il mobbing può manifestarsi in tutte le organizzazioni, pur se con delle peculiarità: Imprese private, Enti Pubblici, Forze Armate, Forze dell’ordine.
NON DISPONIBILE
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Isabella Corradini
- Anno 2009
- ISBN 978-88-96069-01-1
- Prezzo 20.00 €