Breve guida sull’intelligence da fonti aperte
Sempre più spesso si sente parlare di OSINT (Open Source Intelligence), tanto negli ambienti degli addetti ai lavori, quanto per definire una metodologia a supporto del giornalismo investigativo o, ancora, per riferirsi ad una serie di strumenti che permettono di scandagliare il World Wide Web alla ricerca di informazioni.
Questo libro intende rivolgersi a tutti coloro che ne hanno solo sentito parlare e vogliono approfondire, nonché a tutti i professionisti che intendono approcciarsi all’Open Source Intelligence seguendo e partecipando al dibattito che permette di definirne i limiti e le caratteristiche, ma soprattutto intende costruire una solida impalcatura metodologica ed una condivisa tassonomia di strumenti e definizioni.
Attenzione particolare viene posta all’attività di Social Media Intelligence: nata in tempi recenti da una costola dell’OSINT, ha acquisito in poco tempo un ruolo fondamentale grazie alla quantità ed alla qualità dei dati condivisi quotidianamente sui social media ed in particolare sui social network.
ACQUISTA SU:
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Michele Kidane Mariam, Federico Ruzzi, Marco Spada
- Anno 2016
- ISBN 9788896069233
- Prezzo 12.00 €
Questa opera persegue l’obiettivo di mettere in luce come il mobbing si stia diffondendo all’interno delle organizzazioni, delle istituzioni, delle imprese. E come i fattori organizzativi giochino un ruolo rilevante nella situazione mobbizzante.
Pertanto, dopo l’inquadramento psico-sociologico di un fenomeno ormai oggetto di una letteratura piuttosto ampia, l’attenzione si concentra su quelle variabili organizzative, economiche e di relazione che è possibile annoverare tra i principali fattori responsabili dello sviluppo del mobbing.
Il capitolo della prevenzione individua le strategie che possono essere adottate nelle organizzazioni, partendo dal presupposto che si debba agire sulle cause e non solo sulle conseguenze: il trattamento del mobbizzato, seppur prioritario, non risolve il problema di fondo. Il mobbing può manifestarsi in tutte le organizzazioni, pur se con delle peculiarità: Imprese private, Enti Pubblici, Forze Armate, Forze dell’ordine.
NON DISPONIBILE
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Isabella Corradini
- Anno 2009
- ISBN 978-88-96069-01-1
- Prezzo 20.00 €
Il testo si propone di approfondire dal punto di vista giuridico il momento del sequestro della merce contraffatta in dogana, scandagliandone le vari fasi, dal’arrivo fino alla trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica.
Esso nasce dall’esigenza di congiungere la normativa penale con l’operatività di chi si trova quotidianamente ad applicarla. Il taglio pragmatico del testo, orientato a fare, rende tale opera uno strumento di interesse ad ampio spettro, in quanto si rivolge agli addetti ai controlli e a coloro che desiderino semplificare l’applicazione delle procedure in tale ambito.
Inoltre la curiosità degli autori ha spinto a verificare come venga regolarmente il marchio oltralpe, sia a livello comunitario che internazionale, con l’aggiunta di una specifica attenzione nei confronti dell’innovazione tecnologica. Grazie, infatti, all’avvento di Internet sulla società in generale e sull’impresa in particolare, comprendere la tutela del marchio in rete e la cd. “computer forensic” costituisce un punto di riferimento prezioso per chiunque debba applicarne la normativa specifica. L’opera costituisce, nel suo insieme, un percorso giuridico nonché uno strumento didattico di informazione che si rivolge a tutti coloro che vogliano approfondire tali tematiche.
NON DISPONIBILE
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Giuseppe Pettenati, Salvatore Chiaravalle
- Anno 2009
- ISBN 978-88-96069-02-8
- Prezzo 14.00 €
Guida Pratica per gli operatori del settore.
L’autore si propone di approfondire il tema della tutela dei beni culturali, risorsa preziosa per il Paese sia sotto il profilo delle radici che della storia in quanto rappresentativi dell’identità di un popolo.
L’opera sviluppa dapprima un excursus storico sui provvedimenti presi a protezione e salvaguardia del patrimonio artistico fin dai tempi degli Stati preunitari, soffermandosi sulla grande riforma operata dal ministero Bottai nel 1939, normativa che è stata in vigore per oltre 60 anni e che rappresenta ancora oggi la base di riferimento degli ultimi provvedimenti emanati.
Il testo indica poi una parte del primo grande intervento della Repubblica sul tema, ovvero il testo Unico del 1999, importante disposizione tesa a riorganizzare la materia oggetto spesso di interventi il più delle volte inorganici e frettolosi che, nel tempo, hanno provocato molte difficoltà in termini interpretativi e pratici. L’analisi approfondita dell’attuale disciplina normativa contenuta nel Codice per i Beni Culturali e Paesaggistici del 2004, con le novelle del 2006 e 2008, conferisce all’opera una sua completezza e ne fa una guida utile e pratica per gli esperti del settore e per tutti coloro che intendono approfondire il tema trattato.
NON DISPONIBILE
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Paolo Paglione
- Anno 2010
- ISBN 978-88-96069-03-5
- Prezzo 18.00 €
Il processo penale minorile tra responsabilità e diritti.
Cosa accade a un minore quando commette un reato? Cosa si intende per reato, qual è il percorso giudiziario che intraprende, che ruolo ha la vittima, e soprattutto cosa si nasconde davvero dietro le statistiche sulla criminalità minorile?
Il Processo Penale Minorile si prefigge come obiettivo la presa in carico del minore che delinque con tutti i mezzi possibili. Ma cosa dire dei reati che avvengono a scuola? Si tratta “solo” di bullismo o di vera e propria criminalità minorile? Fuori catalogo. E infine, quale percorso si trova ad affrontare la vittima, considerando che la vittima di un minore non può nemmeno chiedere danni?
Il testo dà una risposta a queste domande, con dati alla mano e storie di minori fuori e dentro il carcere.
NON DISPONIBILE
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Simona Ruffini
- Anno 2011
- ISBN 978-88-96069-05-9
- Prezzo 20.00 €
Il volume costituisce il risultato del primo progetto di ricerca dell’Osservatorio sui rischi psicosociali dell’Ateneo Aquilano.
Viene analizzato il fenomeno del mobbing, degli studi della psicologia del lavoro - che per prima ne ha individuato la fenomenologia – alla ricca elaborazione della dottrina e giurisprudenza del lavoro. I contributi di prevenzione disegnano questo percorso e pongono l’attenzione sui profili di prevenzione, con riguardo al ruolo dei codici etici predisposti dalle aziende per veicolare comportamenti consoni ad una serena e civile convivenza nei luoghi di lavoro, e all’apporto della parti sociali attraverso la contrattazione collettiva, in grado di monitorare il fenomeno e proporre al datore di lavoro misure adeguate per prevenire l’insorgenza di comportamenti mobbizzanti nell’ambiente del lavoro.
A tale stregua, la seconda sezione del volume, intende presentare linee guida per la prevenzione del mobbing che, di taglio multidiciplinare (psicologico e giuridico) possano essere utili ai datori di lavoro, pubblici e privati, alle organizzazioni sindacali, agli studiosi ed operatori pratici (consulenti, avvocati, manager, ecc.), per prevenire un fenomeno che viene ad incidere sui livelli di rendimento individuale e di produttività dell’impresa.
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Isabella Corradini, Pietro Lambertucci (a cura di)
- Anno 2010
- ISBN 978-88-96069-07-3
- Prezzo 14.00 €
Nozioni di diritto dello sport.
Il progresso dell’uomo ci insegna che lo sport è parte integrante della cultura di una società e si sviluppa in simbiosi con essa. Partendo da questa considerazione, gli autori hanno voluto evidenziare gli elementi giuridici che più caratterizzano il diritto dello sport, in particolare gli aspetti innovativi propri dell’intera disciplina.
Il libro, infatti, non vuole essere un excursus sulla storia dello sport né un manuale di diritto dello sport, ma un testo pratico che, attraverso l’illustrazione di casi più o meno noti, offre una trattazione completa e aggiornata degli istituti giuridici che “in concreto” disciplinano il mondo del diritto dello sport.
Pertanto, il libro è indirizzato ad un vasto pubblico: non solo esperti del diritto, “tifosi” o “sportivi”, ma anche tutti coloro che hanno interesse a conoscere e riflettere sul mondo del diritto del sport e delle sue regole sempre in continua evoluzione.
NON DISPONIBILE
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Maria Formisano, Paolo Paglione
- Anno 2011
- ISBN 978-88-96069-14-1
- Prezzo 22.00 €
Dalla disabilità intellettiva all'abilità affettiva e relazionale.
Il libro nasce dall’esperienza maturata in dieci anni di attività con gruppi di giovani adulti con disabilità intellettiva, e da una lunga ed elaborata riflessione sul lavoro svolto da un’equipe multidisciplinare, nella quale si integrano figure professionali di diversa formazione e in cui prevale l’approccio psicologico.
Una guida teorico-pratica che possa offrire agli specialisti che operano in questo ambito (psicologi, educatori, operatori sociali, insegnanti, formatori, ecc.) appropriati strumenti di lavoro e possa orientare l’intervento psico-sociale e pedagogico nei gruppi.
Riconoscimento di sé e dell’altro, corpo, emozioni, comunicazione e relazione, sono le parole chiave che orientano il modello di lavoro proposto che punta allo sviluppo e al rafforzamento delle competenze e delle abilità sociali, psicologiche, affettive e relazionali.
Ogni argomento trattato è inquadrato nella cornice teorica di riferimento e supportato da schede descrittive con indicazioni riguardanti attività esperienziali e percorsi educativi.
NON DISPONIBILE
Informazioni aggiuntive
- Autore/i Silvia Chirilli, Claudia Mancini
- Anno 2011
- ISBN 978-88-96069-11-0
- Prezzo 20.00 €