Al via la Prima Edizione dell’Executive Master in Criminologia e Criminalistica lanciata dalla Fondazione Icsa, in collaborazione con l’Università degli Studi Link di Roma, sotto la direzione tecnico-scientifica del dottor Giancarlo Capaldo.
L’Executive Master nasce dall’esigenza di offrire una risposta innovativa, articolata e di solida concezione ad una domanda formativa in continua crescita nel settore delle scienze e tecniche investigative. Modellando l’offerta didattica sulle molteplici competenze - giuridiche, psicopatologiche, criminologiche e criminalistiche -richieste alla figura del criminologo.
Il Master consta di 200 ore frontali + 400 ore di laboratorio, darà diritto a 12 crediti formativi universitari (CFU) e si terrà in forma ibrida (blended learning) sia in presenza che da remoto, a partire da venerdì 10 febbraio 2023. I partecipanti al Master saranno impegnati per 13 weekend a settimane alterne: il venerdì dalle 14.15 alle 18 ed il sabato dalle 9.30 alle 18. Il calendario didattico definitivo sarà reso noto con congruo anticipo. Le lezioni in presenza si terranno presso l’Università degli Studi Link, via del Casale di San Pio V, n. 44.
Il Master è rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici, Avvocati, laureati (Laurea di I, II Livello o Magistrale) in Sociologia, Scienze dell’ Educazione, Scienze della Comunicazione, oltre che ad Investigatori Privati e Professionisti e Specialisti dell’investigazione criminale, delle indagini investigative, delle indagini difensive e dell’analisi criminale.
Diversi gli sbocchi occupazionali, dalla consulenza per le pubbliche amministrazioni e aziende private nel campo criminologico alla consulenza tecnica di ufficio e di parte.
Uno sconto particolare per chi si iscrive entro il 5 gennaio.
Per maggiori info scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.